Home > Ristrutturazioni >
Ristrutturazione case e appartamenti a Roma con detrazione fiscale 50%
Se vuoi ristrutturare il tuo appartamento a Roma questo è il momento adatto! Potrai usufruire degli incentivi statali del bonus casa ottenendo uno sconto del 50% su tutti i lavori e i materiali direttamente in fattura oppure, se preferirai, detraendoli dalle tasse per i prossimi 10 anni. La ristrutturazione è il primo passo per realizzare l’appartamento dei tuoi sogni e grazie agli incentivi e al nostro team di professionisti sarà più semplice ed economico di quanto pensi.
Come funziona il bonus ristrutturazione 50% 2023
Se vuoi ristrutturare il tuo appartamento puoi ancora usufruire degli incentivi statali con il bonus ristrutturazione al 50%, entro dicembre 2024, per un massimo di 96.000 euro. A partire dal 1° gennaio 2025 la percentuale scenderà al 36% per un massimo di 48.000 euro. La novità introdotta nel decreto del 16 febbraio 2023 è che per chi ha presentato la CILA, la SCIA o il Permesso di costruire dopo il 17 febbraio 2023 non è più possibile ottenere lo sconto direttamente in fattura né richiedere la cessione del credito presso un istituto qualificato. Chi ha presentato la documentazione prima di questa data potrà ancora usufruire di sconto in fattura e cessione del credito. Per tutti sarà però ancora possibile richiedere la detrazione IRPEF dell’importo che dovrà essere ripartito in dieci quote annuali, a partire dall’anno in cui è sostenuta la spesa. Il nostro team di architetti e tecnici qualificati saprà seguirti in ogni fase per l’ottenimento della detrazione e per la realizzazione dei lavori. Affidarti a una squadra di professionisti esperti ti permetterà di risparmiare tempo e molto denaro. La detrazione si può applicare ai lavori, ai materiali e anche ai mobili che dovrai acquistare per il tuo appartamento, nonché agli interventi volti al risparmio energetico. Non tutto però si può detrarre e per questo è necessario rivolgersi a professionisti esperti e affidabili che ti sappiano consigliare nel miglior modo per ottenere il massimo del risparmio.
Sul sito dell’agenzia delle entrate puoi trovare le informazioni dettagliate per accedere al bonus ristrutturazione 50%. Non esitare a contattarci per avere tutte le informazioni necessarie e una consulenza ritagliata sulle tue esigenze.
La ristrutturazione è importante
Avrai sicuramente notato che ci sono moltissime ditte che operano in questo settore. Alcune molto valide, altre meno. Anche i prezzi possono variare in maniera significativa, specie quando entrano in gioco la qualità dei materiali, la competenza dei professionisti che svolgono il lavoro, l’affidabilità della ditta nel suo complesso. Un lavoro di ristrutturazione affidato alle mani sbagliate può rivelarsi un vero incubo da cui è poi difficile uscire soddisfatti e con ancora qualche soldo in tasca. Vale quindi la regola principale nota a chiunque sappia fare un investimento oculato: i soldi spesi meglio sono i soldi spesi bene. La differenza, te lo diciamo schiettamente, la fa l’architetto che sta in cabina di regia. Se è un professionista valido avrai risparmiato tempo e denaro e, alla fine dei lavori, avrai la casa dei tuoi sogni.
Approfitta dell’offerta. Contattaci senza impegno per ricevere un preventivo gratuito Contattaci
Le tappe per ristrutturare un appartamento
I passaggi principali che ci troviamo ad affrontare quando dobbiamo ristrutturare un appartamento sono spesso simili anche se ogni casa è diversa dalle altre e per principio non applichiamo mai un approccio prestabilito alle sfide che abbiamo di fronte.
Il primo step è incontrarti. È molto importante conoscerci e stabilire un rapporto di fiducia. Per alcuni mesi ci sentiremo spesso e dovremo affrontare scelte e forse anche delle problematiche. Sarà per noi un piacere presentarci 🙂
Di solito durante questo primo incontro iniziamo subito ad approfondire gli aspetti salienti del lavoro che si sta ipotizzando di svolgere. Ci racconterai della casa, della sua storia, dei tuoi progetti, dei dubbi che già hai incontrato. Ci parlerai delle tue aspettative in termini di spesa da affrontare e di tempi di realizzazione. Se vorrai potrai già iniziare a farmi delle domande più approfondite con l’intento di sviscerare fin da subito alcuni aspetti che ritieni possano rappresentare una criticità.
A questo punto seguirà una prima fase di progettazione. Spesso per realizzare questo passaggio al meglio ci riserviamo di effettuare un sopralluogo dell’appartamento da ristrutturare in modo da poter comprendere con il nostro occhio di professionisti se ci sono eventuali problemi che non sono ancora emersi. Normalmente questo è anche il momento, per noi, per acquisire una prima parte della documentazione necessaria allo sviluppo del progetto, come ad esempio la planimetria. Ascolteremo anche le tue richieste principali. È molto importante per noi sapere in questo momento se vorrai spostare degli ambienti o se vorrai utilizzare determinati materiali. Ci serve per elaborare una stima dei costi.
Ecco che arriva, quindi, la fase della proposta vera e propria. Sulla base di un progetto dettagliato sarò anche in grado di realizzare una stima dei costi da affrontare. Questa fase è utile per le ultime limature al progetto, ad esempio per trovare soluzioni alternative sia in termine di risultati che di costi. Alla fine però il progetto deve prendere una forma definitiva ed essere sottoposto alla firma di un contratto. Se accetterai partiremo immediatamente con il lavoro vero e proprio.
Il progetto di ristrutturazione sarà così rifinito in ogni sua parte. Se serve realizzeremo anche dei rendering per offrirti delle grafiche altamente verosimili e darti modo di vedere come sarà la tua casa a lavoro ultimato.
Prima di far entrare i primi operai in casa, però, c’è un altro passaggio fondamentale che va assolutamente affrontato con cura: la parte burocratica. Come sai i lavori di ristrutturazione possono essere detratti dalle tasse in percentuali importanti. Forse, però, non sai che per poter beneficiare di questo diritto è necessario presentare una dettagliata documentazione già dalle prime fasi dell’avvio dei lavori. Sto parlando della CILA, ma non solo. Sarà nostra premura occuparci di tutti gli incartamenti per realizzare una ristrutturazione completamente legale, certificata e deducibile.
Ci siamo! Si entra in quella che tra qualche tempo sarà la casa dei tuoi sogni. Per prima cosa si passa alle demolizioni delle opere in muratura funzionali alla ridefinizione degli spazi, se ve ne sono nel progetto. In generale si affrontano qui i cambiamenti strutturali. Nelle ristrutturazioni più complete la casa viene portata a nudo, i pavimenti rimossi, i tramezzi inutili abbattuti.
Una volta ridefiniti gli spazi ci occupiamo di energia e impiantistica. È il momento dell’impianto elettrico e dell’impianto idraulico, ma anche del riscaldamento e dell’aria condizionata. La classe energetica di un appartamento può aumentare grazie a una ristrutturazione eseguita con un approccio funzionale a questa esigenza. Anche la scelta degli infissi è determinante per l’impatto energetico della tua futura casa. Infissi a taglio termico con doppi vetri, infatti, impediscono al calore di uscire d’inverno e all’afa di entrare d’estate, ottimizzando riscaldamento e refrigerazione degli ambienti. Un bel risparmio sulla bolletta energetica.
Una volta che il “telaio” e il “motore” della casa sono pronti è il momento delle rifiniture. Pavimenti, piastrelle, tinteggiatura, porte. È il passaggio in cui ci si diverte parecchio. Ti aiuteremo a scegliere i materiali migliori, ti offriremo soluzioni che magari non conosci, ti faremo vedere immagini di appartamenti che potrebbero darti degli spunti importanti.
A questo punto la casa è pronta! Non ti resterà che arredarla mettendoci dentro i mobili che fanno al caso tuo. Forse non ti abbiamo ancora detto una cosa importante: il nostro studio si occupa anche di design degli interni e su questo sappiamo davvero il fatto nostro. Se ti dovesse servire potremo assisterti anche in questa fase. Per saperne di più ti rimandiamo a questo approfondimento sul servizio di architetto di interni.
Oppure scrivici una email. Ti contatterermo il prima possibile. Contattaci
Di cosa ci occupiamo durante la ristrutturazione
La ristrutturazione di un appartamento implica l’impiego di molte professionalità. Le ditte che si qualificano per questo tipo di lavori possono mettere in campo maestranze tra le più disparate. Conoscere i professionisti che svolgeranno il lavoro e essere certi che si tratti di gente che sa lavorare fa, molto semplicemente, la differenza tra un lavoro fatto bene e un lavoro fatto male.
Ti facciamo un elenco sommario di cosa potrebbe servire a casa tua mentre la ristrutturiamo.
- muratori e operai
- idraulico
- elettricista
- imbianchino
- impiantista
- esperto di climatizzazione
- parquettista
- smaltimento rifiuti
Affidandoti al nostro studio di architettura potrai contare su un team di professionisti validi e con esperienza.
Gli ambienti che normalmente ristrutturiamo
Le ristrutturazioni migliori sono quelle che affrontano un appartamento nel suo complesso, tutto insieme. A volte accade che si preferisca rinnovare solo una parte degli ambienti: può succedere, perché no? Spesso è il bagno a essere oggetto di una ristrutturazione mirata.
Tuttavia va detto che una ristrutturazione completa dell’intero appartamento costituisce quasi sempre un lavoro complessivamente più economico e più omogeneo, se paragonata a una ristrutturazione di singoli ambienti sommati assieme realizzata nel corso degli anni.
In generale le zone di un appartamente che normalmente ristrutturo sono:
- cucina o angolo cottura
- bagno
- camera da letto
- soggiorno
- terrazzo e balconi
Siamo esperti nell ottimizzare gli spazi e trovare le migliori soluzioni per offrire le migliori funzionalità che ogni ambiente deve avere. Dopo il nostro intervento la tua cucina sarà il top che avrai sempre sognato, la visione di un film nel tuo soggiorno sarà un’esperienza unica, la tua camera da letto sarà un luogo magico e confortevole.
Documentazione e burocrazia
Oltre a tutte le pratiche per il bonus ristrutturazione al 50%, come ti dicevamo esistono diversi documenti che vanno affrontati e prodotti quando si ristruttura una casa. Noi siamo per fare sempre tutto al meglio, nel pieno rispetto delle norme. Questo per due motivi principali
- Si fa tutto in maniera legale. In questo modo si evitano multe e sanzioni e ci si può muovere senza problemi nei successivi passaggi burocratici necessari. La burocrazia è un mondo complicato. La burocrazia con gli “impicci” è un mondo impossibile. Niente scorciatoie con D’Agostino Architettura.
- Si producono tutti i documenti necessari per usufruire della detrazione del 50% dei costi della ristrutturazione. Si tratta di una bella cifra. Lo Stato infatti incentiva i cittadini a ristrutturare le loro abitazioni perché quasi sempre questa attività aumenta sicurezza e efficienza energetica degli edifici. In “premio” si ottiene un bello sconto sulle tasse da pagare o direttamente in fattura. Solo che per ottenere questo sconto bisogna presentare tutti i documenti fatti a modo. Un lavoro fatto male dal punto di vista burocratico rischia di produrre un importante danno economico perché rende impossibile l’accesso alle detrazioni.
Per tutti questi motivi ci occuperemo dall’inizio alla fine di tutti gli incartamenti necessari, dalla CILA alla SCIA, alla chiusura dei lavori, alle certificazioni energetiche e alla presentazione agli uffici competenti di tutto il relativo materiale. Non dovrai pensare a niente, non dovrai temere di perdere qualcosa. Ci penseremo noi perché sappiamo come si fa e sappiamo quello che va fatto per non combinare pasticci e garantirti la massima soddisfazione.
Quanto costa una ristrutturazione
I costi possono variare molto a seconda del tipo di interventi, come potrai immaginare. Se vuoi spostare muri, creare una nuova stanza, rifare il pavimento, insomma buttare giù l’appartamento e rifarlo da zero i costi saranno maggiori. Il prezzo della ristrutturazione (esclusi i materiali) si calcola generalmente a metro quadrato e a Roma possono variare dai 500€ ai 1000€ a mq. A questi vanno aggiunti i costi dell’architetto che dovrà presentare tutte le documentazioni (CILA, SCIA, documenti per bonus ristrutturazione 50%, certificazioni e tutto ciò che serve per stare a norma): anche la parcella di un architetto quindi può variare a seconda dei lavori che ci sono da fare. Ti ricordiamo che anche la parcella dell’architetto si può detrarre con i lavori!