Home > Ristrutturazioni >
Stop a cessione del credito a partire dal 17 febbraio 2023. Restano i bonus fiscali casa (Ristrutturazione, Ecobonus e Superbonus)

Il Governo ha riattivato la possibilità della cessione del credito per gli interventi previsti nel DL n. 34/2020. Scopri come accedere e perché può convenire al posto della detrazione dalle tasse con la dichiarazione dei redditi.
Il Governo, con il DL 11/2023 approvato in Senato il 5 aprile 2023, ha bloccato la cessione del credito d’imposta e lo sconto in fattura per chiunque presenti la CILA dopo il 17 febbraio 2023 per gli interventi edilizi previsti nel DL n. 34/2020, che comprendono:
- Superbonus 110%, per lavori idi efficientamento energetico, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici e per la ricarica di veicoli elettrici, eliminazione delle barriere architettoniche, ripartito in 5 quote annuali o in 4 quote annuali.
- Ecobonus ordinario 65% o 50% per lavori di efficientamento energetico e installazione di impianti fotovoltaici), ripartito in 10 quote annuali.
- Sismabonus ordinario 50% per interventi di riduzione del rischio sismico.
- Ristrutturazione 50% (per la quale fa fede l’apertura della CILA) ripartito in 10 quote annuali.
- Installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, 50% ripartito in 10 quote annuali
- Eliminazione delle barriere architettoniche, 75% ripartito in 5 quote annuali.
Tali percentuali si possono ancora portare in detrazione alle tasse (IRPEF) secondo le annualità indicate, ma non è più possibile accedere subito a uno sconto del valore della percentuale prevista dal governo.
Per chiunque non può accedere alla detrazione fiscale, per esempio perché ha una partita iva dei minimi o forfettario o per incapienza fiscale, non sarà in alcun modo potrai accedere ad alcun bonus se non ha presentato una CILA entro il 16 febbraio 2023.
Alcune aziende o ditte sono tornate ad applicare lo sconto in fattura ma solo nei casi in cui la data di presentazione del titolo edilizio sia stata rispettata.
Affidandoti a D’Agostino Architettura per la ristrutturazione del tuo immobile o della tua villa potrai avere maggiori informazioni sugli incentivi fiscali disponibili attualmente e ti aiuteremo a scegliere le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Visita la nostra pagina sulla ristrutturazione, sull’architettura di interni o approfondisci il nostro servizio architetto online e scegli la soluzione migliore per te!
Approfitta del nostro sconto per il pacchetto CILA e DOCFA o dello sconto per il nostro servizio architetto online pensato proprio per chi non può più accedere ad alcun bonus fiscale.